Rapporti scuola-famiglia - ricevimento docenti scuola secondaria di 1° grado
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Ottobre 2015 15:09
- Scritto da angelo lombardo
Si comunica ai docenti, agli alunni e, per il loro tramite, ai genitori che a decorrere da martedì 3 novembre 2015 sono aperti i colloqui scuola-famiglia. I colloqui si terranno presso la sede centrale dell’Istituto ogni quindici giorni, nella prima e terza settimana del mese come deliberato dal Collegio dei docenti. Le eventuali modifiche che potranno essere apportate al calendario nel corso dell’anno, saranno comunicate dagli stessi docenti alle famiglie con un ragionevole anticipo.
Orario di ricevimento scuola secondaria IG as 2015/2016
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2015 14:06
- Scritto da angelo lombardo
Si invitano i docenti della scuola secondaria di I grado ad indicare il proprio orario di ricevimento, per i rapporti scuola-famiglia, nel prospetto allegato alla presente.
Avvio sportello d’ascolto - Dott.ssa Fabiana Catinella
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Ottobre 2015 17:49
- Scritto da angelo lombardo
Si comunica ai docenti, agli alunni e, per il loro tramite, ai genitori della scuola primaria dei plessi D’Albergo e Fava che, a partire da Martedì 13 ottobre, sarà attivo lo sportello d’ascolto e consulenza su aspetti educativi e relazionali inerenti gli alunni con difficoltà d’apprendimento e con bisogni educativi speciali.
Disposizioni relative all’organizzazione della scuola secondaria di I grado
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 01 Ottobre 2015 14:28
- Scritto da angelo lombardo
Piano Annuale delle attività Anno Scolastico 2015/2016
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Settembre 2015 17:52
- Scritto da angelo lombardo
Video promozionale sui Progetti POR FESR in onda su Video Mediterraneo
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Dicembre 2014 19:56
- Scritto da angelo lombardo
L’Istituto Comprensivo V. Messina di Palazzolo Acreide, da sempre attento ai bisogni formativi degli allievi, nonché alle esigenze degli utenti, è oggi più che mai al passo con i tempi per quanto riguarda le dotazioni tecnologiche.
Grazie ai progetti POR FESR, finanziati con fondi europei, la scuola, si è, infatti, arricchita di moderne LIM e di aule laboratorio dove si attua una didattica innovativa e vicina agli stili d’apprendimento delle nuove generazioni.